La chiave per un Team Coeso e vincente? Ruoli Chiari e Mindset condivisi
“Ruoli chiari e visione condivisa: la chiave per un team coeso”. Come trasformare tensioni in collaborazione attraverso obiettivi comuni e un mindset di crescita.
COACHING E COUNSELLING PER GRUPPI DI LAVORO
Alessandro Ghisalberti
10/28/20241 min leggere


Nel percorso di crescita di un team, assegnare ruoli chiari e definire obiettivi condivisi è essenziale per il successo, ma può anche rappresentare una sfida. Con l’introduzione di un nuovo mindset e nuove mete da raggiungere, il rischio di tensioni interne, dovute a dinamiche di potere, può affiorare. Come coach e counselor, so quanto sia importante adottare un approccio strategico che valorizzi ogni membro del team senza generare conflitti inutili.
Spesso, quando si introduce un modello di sviluppo, come i livelli logici di Dilts, è fondamentale che ciascun membro dell’équipe conosca chiaramente il proprio ruolo all’interno della struttura. La mancanza di una chiara definizione dei ruoli può infatti generare insicurezze, portando alcuni membri a ostacolare il processo di cambiamento, non per sfiducia, ma per il bisogno di confermare il proprio valore e la propria collocazione all’interno del gruppo.
Evitare le Lotte di Potere con la Chiarezza dei Ruoli
Quando ogni persona conosce il proprio ruolo e lo scopo della propria attività, il contributo individuale si allinea meglio con la missione comune. Questo porta a un senso di responsabilità e di appartenenza che riduce il bisogno di dimostrare il proprio valore in maniera competitiva.
Creare una Visione Unificata
Un team funziona come un organismo: ogni parte ha il suo ruolo specifico, ma tutte sono orientate verso la stessa direzione. Lavorare sulla visione condivisa e sull’obiettivo comune consente a ogni membro di concentrarsi su ciò che è meglio per il gruppo. Così facendo, trasformiamo la competizione in collaborazione e il confronto in crescita.
Adottare un Mindset di Crescita e Supporto Reciproco
L’approccio mentale con cui si affrontano i cambiamenti all’interno di una squadra è la chiave di una transizione armoniosa. Ogni membro deve essere stimolato a crescere non solo individualmente ma anche in funzione del team. Solo così possiamo superare le rivalità, favorendo un ambiente di lavoro basato su rispetto e fiducia reciproca.
Un team davvero coeso e orientato al successo nasce da ruoli ben definiti, obiettivi chiari e un mindset collettivo, in cui ogni persona sa di avere un posto e un valore all’interno della squadra.