Cosa Fare Quando il Tuo Gruppo Perde l'Allineamento alla Mission della Organizzazione

I livelli logici di Dilts riallineano un gruppo alla sua missione, migliorando coesione ed efficacia attraverso l’analisi di ambiente, comportamenti e valori.

COACHING E COUNSELLING PER GRUPPI DI LAVORO

Alessandro Ghisalberti

7/28/20242 min leggere

I Livelli Logici di Robert Dilts

Robert Dilts ha sviluppato un modello di livelli logici che può essere

estremamente utile nel riallineare un gruppo alla sua missione originale.

Questi livelli sono:

Ambiente

Dove e quando si verifica l'azione?

Quali sono i contesti esterni che influenzano il gruppo?

Comportamento

Cosa fanno i membri del gruppo?

Quali azioni specifiche vengono intraprese?

Capacità

Quali abilità e competenze sono presenti nel gruppo?

Credenze e Valori

Quali convinzioni e valori guidano il gruppo?

Identità

Chi è il gruppo?

Come si percepisce il gruppo stesso?

Missione

Qual è lo scopo più grande del gruppo?

Qual è la missione ultima?

Applicare i Livelli Logici

Per riallineare il gruppo alla missione,

è importante lavorare attraverso

ciascuno dei livelli logici.

Ecco come farlo:

Ambiente

Analizza dove e quando il gruppo opera.

Considera se ci sono fattori esterni

che potrebbero influenzare negativamente

il gruppo e cerca di mitigarli.

Comportamento

Osserva le azioni dei membri del gruppo.

Sono in linea con la missione originale?

Se no, quali cambiamenti

devono essere fatti?

Capacità

Identifica le abilità e le competenze

all'interno del gruppo.

Sono sufficienti per raggiungere la missione?

Se no, quali competenze aggiuntive

sono necessarie?

Credenze e Valori

Esplora le convinzioni e i valori

dei membri del gruppo.

Sono allineati con la missione?

Se ci sono discrepanze, lavora per risolverle.

Identità

Riflette sull'identità del gruppo.

Come percepiscono se stessi

i membri del gruppo?

Questa percezione è in linea con la missione?

Missione

Infine, rivedi la missione stessa.

È ancora rilevante e motivante per il gruppo?

Se necessario, aggiorna la missione

per riflettere la realtà attuale.

Conclusione

Il processo di riallineamento di un gruppo alla sua missione originale

può essere complesso,

ma l'utilizzo dei livelli logici di Robert Dilts

fornisce una struttura chiara e organizzata per affrontare questo compito.

Analizzando e lavorando attraverso ciascuno di questi livelli,

è possibile identificare le aree di disallineamento e implementare

le azioni necessarie per riportare il gruppo

sulla giusta strada.

Nel corso del tempo, è naturale che un gruppo

possa deviare dalla sua missione iniziale.

Questo disallineamento può influenzare negativamente

l'efficacia del gruppo,

causando confusione e diminuendo l'impatto delle azioni.

Quando ciò accade, è utile applicare i livelli logici di Robert Dilts,

un modello che aiuta a comprendere e gestire il cambiamento.

Vediamo come applicare questi livelli in una simulazione pratica.