Nel Vangelo, vediamo Gesù che svolge sia
interventi assistenziali che educativi.
Ad esempio, nel miracolo della
moltiplicazione dei pani e dei pesci
(Matteo 14:13-21)
Gesù risponde a un bisogno immediato
fornendo cibo alla folla affamata.
Questo è un intervento assistenziale
che soddisfa una necessità urgente.
Tuttavia, Gesù è anche un maestro
che educa i suoi discepoli e le folle
attraverso parabole e insegnamenti,
offrendo loro conoscenze e valori
per una vita migliore.
Questo duplice approccio ci ispira a guidare
i gruppi di volontari
non solo verso l'assistenza,
ma anche verso progetti educativi
che possono avere un impatto duraturo.
Perché è Importante Evolvere
Valorizzare l'Assistenza
Riconosciamo l'importanza e il valore
degli interventi assistenziali,
fondamentali per rispondere ai bisogni
immediati delle persone.
Promuovere l'Educazione
Introduciamo progetti educativi che mirano
a creare cambiamenti duraturi
e a lungo termine, fornendo
strumenti e conoscenze
che aiutano le persone a migliorare
la propria vita in modo autonomo.
Come Realizzare il Cambiamento
Formazione dei Volontari
Forniamo formazione specifica
per i volontari, aiutandoli
a sviluppare competenze educative
oltre a quelle assistenziali.
Progettazione di Interventi Educativi
Collaboriamo con i volontari per sviluppare
progetti educativi mirati,
che possano integrare
le attività assistenziali esistenti.
Supporto Continuo
Offriamo supporto continuo attraverso
sessioni di counselling pastorale,
aiutando i volontari a gestire lo stress
e a mantenere la motivazione.
Benefici per il Gruppo di Volontari
Crescita Personale
I volontari sviluppano nuove competenze
che arricchiscono
sia la loro vita personale che di servizio.
Impatto Sostenibile
I progetti educativi creano un impatto
più duraturo nelle comunità,
aiutando le persone a diventare
più autonome e resilienti.
Rafforzamento del Gruppo
Lavorare insieme su progetti educativi
rafforza le dinamiche di gruppo,
promuovendo un ambiente di collaborazione
e crescita condivisa.
Conclusione
Attraverso il counselling pastorale,
guidiamo i gruppi di volontari
delle associazioni
a evolvere dagli interventi assistenziali
a quelli educativi.
Questo approccio integrato non solo
valorizza il lavoro svolto finora
ma amplia le possibilità di intervento,
creando un impatto più profondo e duraturo
nelle comunità servite.
Per maggiori informazioni e per iniziare
questo percorso, contattaci su
Sno qui per aiutarti a guidare il tuo gruppo di volontari
verso nuove frontiere del servizio e dell'educazione.